Prima partita della seconda fase “Bronzo” U19 per i ragazzi gialloblu impegnati tra le mura amiche contro i biancorossi di Casarsa. Ronchi Basket che arriva galvanizzata dopo la vittoriosa trasferta a Cervignano nell’ultimo turno della prima fase del Campionato U19 Gold. Partita al cardiopalma, subito in salita per i ronchesi sotto 7-0 in pochi minuti difronte ad una compagine determinata ed arrembante capace di sfruttare le incertezze iniziali dei padroni di casa. Punteggio però riequilibrato su iniziative di Miani che colpisce due volte dalla lunga distanza e che viene ben supportato da tutti i compagni scesi in campo. Punteggio del primo quarto chiuso sul 18-23 per Casarsa caparbio a sfruttare alcune sanguinose palle perse dei ronchesi sul finire del tempo. Secondo quarto in equilibrio scandito da tanti errori al tiro da entrambe le parti. Intervallo lungo sul 31-37 per gli ospiti. Inerzia che non cambia neanche alla ripresa del gioco nonostante il prodigarsi sotto le plance di De Novellis. Casarsa brava a mantenere ancora il vantaggio sfruttando anche l’imprecisione ai tiri liberi dei padroni di casa. Ultimo quarto tutto di marca gialloblu, i ragazzi RBC sono determinati a capitalizzare alcune imprecisioni al tiro dei biancorossi e si riportano ad un possesso di distanza a pochi secondi dalla fine dopo aver rincorso per oltre 39 minuti. Colucci glaciale dalla lunetta regala la vittoria ai gialloblu a 3″ dalla fine. L’ultimo tentativo degli ospiti si infrange sul ferro e tutti i ragazzi gialloblu possono finalmente festeggiare a centrocampo il primo referto rosa della seconda fase. Merito a tutti i ragazzi (anche dalla panchina) che non ha mollato per tutti i quaranta minuti nonostante molti errori da sotto canestro e dalla linea della carità che potevano risultare fatali per il risultato finale. Positivi segnali di tenuta sia mentale che fisica anche nei momenti di difficoltà e grande reazione nell’ultimo quarto dove i gialloblu hanno dimostrato gran voglia di portare a casa la vittoria. Tabellino: Muggia 7, Scandura ne, Miani 14, Pellizzon 6, Pizzin 1, Brandolin 4, Gon 0, De Novellis 17, Biasiol 2, Colucci 12, Cechet 3.
U19 GOLD: JADRAN – RBC 85-65
Partita in trasferta per i ragazzi gialloblu impegnati sull’ostico campo di Borgo Grotta contro lo Jadran. Il trio Diviach-Pellizzon-Zuppi sprona i propri ragazzi memori anche dell’ultima giornata e della bruciante sconfitta nel turno di andata contro i plavi che si sono imposti sul parquet di Ronchi con una tripla allo scadere. Partita subito in salita per i ronchesi che non riescono ad arginare l’intensità dei biancoblu di casa scesi in campo, nonostante alcune defezioni, con grande determinazione ed in meno di tre minuti il punteggio recita 14-2 per i plavi. La musica non cambia per tutto il primo quarto nonostante le rotazioni dei gialloblu che con gran confusione nella metà campo offensiva subiscono le rapide discese dei ragazzi dello Jadran . Punteggio eloquente 28-8 dopo dieci minuti e risultato sostanzialmente ipotecato. Nell secondo quarto i ronchesi giocano con un approccio diverso con maggiore attenzione difensiva e calma in attacco e si aggiudicano il parziale 16-15. Riposo lungo sul 43-24 per i ragazzi allenati da Helligstein. Nella ripresa i gialloblu giocano la carta della difesa a zona che produce inizialmente gli effetti sperati di contenimento delle incursioni in area dei plavi. Alcuni fischi arbitrali rivedibili fermano la rimonta dei ronchesi spinti da un ispirato Miani (autore di 13 punti nel quarto) ben supportato da De Novellis. Parziale del periodo ancora a favore dei ronchesi (21-20). Nell’ultima frazione i gialloblu si portano anche a -12 con palla in mano ma lo Jadran è bravo a capitalizzare alcune distrazioni difensive dei ronchesi e con alcuni canestri da 3 punti allungano nuovamente il divario. Ennesima partita dai due volti per RBC che paga l’approccio molle di inizio partita in cui non sono stati capaci di contrastare l’intensità e la maggior fame dei plavi. Lo scarto subito nel primo quarto è risultato determinante per il punteggio finale. Positivi segnali di reazione negli altri tre quarti. Tabellino: Muggia 1, Scandura ne, Candotti ne, Miani 19, Miklus 3, Pellizzon 2, Pizzin 6, Brandolin 1, Tomasin 0, De Novellis 14, Colucci 10, Cechet 9.
U19 Gold RBC-UDINE 60-61
Partita casalinga per i ragazzi gialloblu impegnati contro Basket Udine. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi partono un pò contratti ma rientrano in partita soprattutto con le iniziative di De Novellis e Pizzin nel primo quarto. Blackout totale nel secondo quarto in cui i gialloblu mettono a segno soltanto 5 punti nella più totale confusione in campo. Parziale al riposo 20-33 in favore dei friulani. Partita dai due volti per RBC infatti dopo un terzo quarto equilibrato ma ancora a vantaggio dei Udinesi (13-15 il parziale) nell’ultimo periodo i padroni di casa cambiano faccia e giocano con la giusta determinazione in attacco e intensità difensiva ribaltando le sorti dell’incontro e portandosi addirittura in vantaggio a pochi minuti dalla fine (dal -17 del terzo quarto). Finale punto a punto in cui pesano alcuni errori dalla lunetta per i padroni di casa, 1/4 negli ultima 90 secondi, e che si sono trovati a 5″ dal termine anche con la palla della vittoria in mano. Positiva la risposta dei ragazzi diretti dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi nel secondo tempo vinto dai padroni di casa col parziale di 40-28. Peccato per il risultato che non premia il RBC capace di esprimersi soltanto a sprazzi e giocare con grinta e mentalità soltanto nell’ultimo quarto. Buona la prestazione di De Novellis autore di 24 punti e soprattutto una costante presenza in entrambi i lati del campo per tutta la partita. Tabellino: Scandura ne, Candotti, Miani 3, Miklus 13, Pellizzon, Pizzin 8, Brandolin, Tomasin 7, Bazzoli, Gon 1, De Novellis 24, Colucci 4.
U19 GOLD: GRADISCA – RBC 79-85
Partita in trasferta per i ragazzi gialloblu impegnati sul campo dell’ultia in classifica GRADISCA ancora ferma al palo. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Munich (coach Zuppi a festeggiare il compleanno sotto la Tour Eiffel) sono chiamati a reagire alla brusca sconfitta nel derby con la Falconstar del turno precedente. I padroni di casa partono di slancio sospinti da una calorosa presenza di pubblico sugli spalti e ronchesi che non si fanno intimorire e rientrano in partita soprattutto con le iniziative di Cechet entrato dalla panchina con la giusta concentrazione e determinazione. Partita divertente in una cornice di pubblico calorosa e stimolante, con punteggio in sostanziale equilibrio nel primo periodo. Nel secondo quarto i padroni di casa premono sull’acceleratore e si portano anche sul +15 causa alcune palle perse sanguinose dei ronchesi (che perdono anche Pizzin per frattura al naso). I gialloblu però non si disuniscono e sul finire del quarto si riportarno sotto i dieci di punti di scarto con buone iniziative di Muggia e Cechet nel pitturato. Intervallo lungo sul 46-38 per i gradiscani. Il rientro dagli spogliatoi è a totale appannaggio dei ronchesi che con grande determinazione in difesa e gioco corale riescono a ribaltare le sorti dell’incontro aggiudicandosi il quarto 19-30. Nell’ultimo quarto i gialloblu riescono a mantenere il vantaggio con grande sacrificio in difesa e collaborazione offensiva si aggiudicano meritatamente il match. Positiva la risposta dei ragazzi diretti dal trio Diviach-Pellizzon-Munich che con grande caparbietà sono riusciti nuovamente a prevalere sulla squadra gradiscana. Un plauso a tutti i componenti RBC sia quelli scesi in campo (5 giocatori in doppia cifra a referto) che coloro che hanno supprtato i propri compagni dalla panchina e dalla tribuna. Tabellino: Muggia 9, Scandura ne, Miani 15, Miklus 2, De Paulis ne, Pellizzon 12, Pizzin, Tomasin 5, De Novellis 13, Colucci 13, Cechet 16.
U19 GOLD: RBC – FALCONSTAR 35 – 69
Prima partita del 2025, Ronchi Basket ritorna a giocare in casa nel classico derby contro la Falconstar. . I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi sono chiamati a reagire al roccambolesco stop subito in casa nel turno precedente contro la formazione di Cervignano nello scontro diretto tra le ultime posizioni in classifica. Dopo un inizio equilibrato i ragazzi allenati da coach Montena prendono un importante break di 9 punti sul finire del primo quarto e chiudono il parziale in vantaggio 10-19. La musica non cambia neanche nel secondo quarto con gli ospiti più cinici a sfruttare gli errori della squadra di casa e parziale del periodo che si ripete 10-19 a favore dei monfalconesi. Al rientro dall’intervallo lungo la squadra ospite smarrisce la via del canestro per diversi minuti ma i ronchesi non approfittano per rientrare in partita ed il parziale del terzo periodo finisce in parità 10-10 con tanta confusione da parte dei due team in campo e rammarico per la squadra di casa. L’ultimo quarto vede gli ospiti cambiare marcia di fronte ai nostri gialloblu alquanto arrendevoli e remissivi; il periodo si chiude con un eloquente 5- 21 per i cantierini. Punteggio finale forse troppo penalizzante per i ragazzi di casa che non sono rientrati con la giusta determinazione dopo la sosta natalizia. Merito alla squadra di coach Montena che ha saputo sfruttare le incertezze e le debolezze dei gialloblu e si sono imposti nuovamente con merito nel derby bisiaco. Tabellino: Muggia 2, Candotti, Miani 15, Miklus 2, De Paulis, Pellizzon 8, Pizzin, Brandolin 1, De Novellis, Biasiol 5, Colucci 1, Cechet 1.
U19 GOLD RBC – ZKB JADRAN 64-67
Tabellino: Muggia 3, Miani 10, Miklus 13, Pellizzon 10, Pizzin 4, Brandolin, Tomasin 4, Bazzoli 2, De Novellis 4, Biasiol 1, Colucci 13, Cechet. Partita davanti al proprio pubblico per i ragazzi gialloblu reduci dalla sconfitta di misura in quel di Udine sponda UBC. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Agostinis devono ripartire dall’intensità dell’ultimo quarto del turno precedente dove con grande sacrificio sono riusciti a rimettere in piedi una partita che li vedeva sotto anche di 20 punti a fine del terzo quarto. Partenza non brillante per entrambe le squadre che commettono grossolani errori al tiro e partita che non decolla. Punteggio 10-8 per i ronchesi che però non riescono ad approfittare dell’imprecisione offensiva degli ospiti. L’equilibrio e la musica non cambia nella seconda frazione ove le difese prevalgono sugli attacchi con entrambe le formazioni che stentano a trovare la via del canestro. Intervallo lungo sul 23 pari. Al rientro dagli spogliatoi la squadra ospite si compatta in difesa e trova finalmente più continuità offensiva anche con un paio di conclusioni dalla lunga distanza che permettono i biancoblu di allungare sul +6, portandosi sul 38-44 alla fine del terzo quarto. I gialloblu di Ronchi nell’ultima frazione riescono a girare l’inerzia della partita e con un gioco corale offensivo in velocità riescono a ribaltare il risultato a pochi minuti dalla fine. Gli errori dalla lunetta dei padroni di casa però negli ultimi possessi e l’imprecisione al tiro nell’ultima azione di gioco permettono agli ospiti di agguantare in extremis i tempi supplementari sul 56-56. Ancora equilibrio nell’overtime con i ronchesi che trovano difficoltà a contenere Maniacco (in gran spolvero ed autore di 8 punti filati). La partita si decide negli ultimi secondi. Punteggio ancora in parità a poco più di 30″ dalla fine: la squadra di casa difende con grande determinazione e recupera palla a 11″ dalla fine ma gestisce in modo frettoloso e scellerato l’ultimo possesso lasciando agli ospiti l’opportunità del tiro della vittoria realizzato ancora da Maniacco sulla sirena da 8 metri. Punteggio finale 64-67 per i biancoblu che possono festeggiare in mezzo al campo un’insperata vittoria. Grande amarezza per la squadra di casa che paga la scarsa percentuale ai tiri liberi nei momenti decisivi nonché l’ingenuità nella gestione dell’ultimo possesso sia nei tempi regolamentari che nell’overtime.
U19 GOLD RBC – LONGOBARDI CIVIDALE
Tabellino: Muggia, Candotti, Miani 2, Miklus 14, De Paulis 4, Pellizzon, Pizzin 8, Brandolin 3, Bazzoli 2, De Novellis 5, Colucci 12, Cechet 2. Commento: Partita in casa per i ragazzi gialloblu dopo l’amara trasferta del precedente turno in quel di Tavagnacco sponda Feletto. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi sono chiamati a confermare i positivi segnali della precedente partita, giocata per buona parte punto a punto contro una buona squadra come Feletto, ma i buoni propositi si spengono dopo appena pochi minuti del primo quarto in cui i Longobardi mettono buona intensità difensiva ed aggrediscono il canestro. Punteggio 1-14 dopo 3 minuti e subito time-out per la squadra di casa. Purtroppo i ronchesi non riescono a riprendere in mano la partita: attacco confusionario, alcune palle perse condite da una difesa disattenta e rientro difensivo deficitario permettono ai ragazzi del duo Milan-Mocchiutti di portarsi sul 35-8 alla fine dei primi 10 minuti ed ipotecare il risultato finale del match. Nel secondo periodo lo staff tecnico ronchese cerca di cambiare l’inerzia della partita anche alternando la difesa a zona che produce buoni segnali. I ragazzi gialloblu entrati dalla panchina giocano con maggiore intensità e cattiveria agonistica guidati da Miklus autore di 11 punti nel periodo e si aggiudicano il parziale 23-19. Intervallo lungo 31-54 per i Longobardi. Al rientro dagli spogliatoi i gialloblu non riescono a cambiare l’inerzia del gioco, ancora troppe palle perse in attacco e basse percentuali al tiro anche da sotto (nonostante alcune buone iniziative offensive di Colucci) permettono agli ospiti di aggiudicarsi il parziale del quarto 13-15. Ultimo quarto che scivola via senza particolari sussulti da parte dei ronchesi ancora alla ricerca della giusta concentrazione in attacco e distratti nella fase difensiva; gli ospiti mantengono il controllo della partita anche con le seconde linee e si aggiudicano anche il quarto parziale 8-15. Risultato finale 52-84 Merito ai Longobardi che hanno saputo imporre il loro ritmo sin dai primi minuti convogliando il match sui binari a loro favore. Per il trio Diviach-Pellizzon-Zuppi gran rammarico per l’approccio mentale dei ragazzi nel primo quarto che di fatto ha determinato il risultato finale. Buoni segnali da Miklus, entrato dalla panchina col giusto piglio ed energia nel secondo quarto, ed autore alla fine di 14 punti. Marco Diviach Uff. Stampa Ronchi Basket Club
U19 GOLD: FELETTO – RBC 79-69
Tabellino: Muggia 6, Miani 11, Miklus, Pellizzon 10, Pizzin 2, Brandolin, Tomasin 5, Bazzoli 4, De Novellis 14, Biasiol 6, Colucci 9, Cechet 2. Partita in trasferta per U19 Ronchi Basket Club opposta alla squadra di Feletto. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi devono riscattarsi dalla brutta prestazione offerta in casa contro la formazione muggesana di Nello Laezza e partono col giusto piglio nel primo quarto in cui la giusta intensità ed energia difensiva unita al gioco corale in attacco permettono ai gialloblu di portarsi sul 21-18 alla fine del primo quarto. La seconda frazione di gioco però vede in vantaggio i padroni di casa sul finire del quarto complici anche alcune palle parse sanguinose dal palleggio a metà campo dei giallo-blu che hanno aperto a facili contropiedi ai ragazzi di Feletto e qualche disattenzione difensiva di troppo con un paio di triple aperte concesse ai padroni di casa. Intervallo lungo sul 40-36 per Feletto. Al rientro dagli spogliatoi i ronchesi non riescono a girare l’inerzia della partita a proprio favore, alcune disattenzioni difensive e diversi tiri sbagliati da sotto dei giallo-blu permettono ai ragazzi di casa di aggiudicarsi anche il parziale del terzo quarto 20-16. Nell’ultimo quarto i nostri ragazzi si disuniscono in attacco e continuano a trovare difficoltà contro la 1-3-1 allungata riproposta dai padroni di casa. Alcune triple concesse troppo facilmente ai ragazzi di Feletto anche su palli vaganti portano la squadra allenata da Vidotto di volare sull’entusiasmo anche sul +18. Divario poi ridotto a fine partita con l’ingresso delle seconde linee per i padroni di casa. Punteggio finale 79-69 per Feletto. Piccoli segnali di crescita per i ragazzi di Ronchi che non hanno mollato davanti ad una squadra ben attrezzata fisicamente e con diversi elementi già protagonisti in DR1 (Gervasio e Galasso su tutti autori rispettivamente di 14 e 19 punti a fine partita).
Campionato U19 RCB – MUGGIA
Tabellino: Muggia 3, Candotti 1, Miani 5, De Paulis, Pellizzon 1, Pizzin, Brandolin, Tomasin, De Novellis 4, Biasiol 6, Colucci 5, Cechet 7. Seconda partita di fila in casa per U19 Ronchi Basket Club opposta questa volta a Muggia, squadra allenata da Nello Laezza (ex serie A con pallacanestro Trieste e poi giocatore di categoria in serie B nella Falconstar). I ragazzi ronchesi partono sull’onda del vittorioso derby contro Gradisca ma subito si sciolgono come neve al sole davanti all’intensità dei muggesani su entrambi le metà del campo. Le tante palle perse e le idee confuse in attacco dei padroni di casa uniti alla totale mancanza di intensità nella propria metà campo difensiva permettono agli ospiti di ipotecare la partita già nel primo quarto chiuso 7-26 per Muggia. Gli ospiti spingono sull’acceleratore in attacco ed aumentano la pressione difensiva su tutto il campo anche nella seconda frazione e sfruttando i grossolani errori dei padroni di casa si portano sul 14-57 a loro favore all’intervallo lungo. L’inerzia non cambia neanche nel terzo quarto e complice anche la deficitaria percentuale ai tiri liberi dei ronchesi il parziale del periodo è ancora a favore dei muggesani (6-27). Partita da dimenticare per i ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi che non è riuscito a cambiare l’inerzia neanche nell’ultimo quarto terminato 12-25 a favore dei ragazzi allenati da Laezza. Da salvare l’impegno e l’approccio nella metà campo difensiva di De Novellis tra le file dei ronchesi. Punteggio finale: RBC-Muggia 32-109
Campionato U19 RCB – Gradisca
Tabellino: Miani 17, De Paulis, Pellizzon 4, Pizzin 12, Brandolin 4, Gon 6, De Novellis 4, Biasiol 10, Colucci 10, Cechet 7. Seconda partita di campionato per U19 Ronchi Basket Club e di nuovo altro derby questa volta contro Gradisca. I ragazzi giallo-blu vogliono rifarsi del brutto esordio a Monfalcone e partono intensi riprendendo dal positivo atteggiamento del secondo tempo contro Falconstar. Ciò nonostante l’intensità degli ospiti soprattutto sulle palle vaganti e sui secondi tiri indirizzano il primo quarto a favore di Gradisca 17-21. La musica cambia nella seconda frazione di gioco dove l’intensità e la pressione difensiva già nella propria metà campo permettono ai padroni di casa di girare a proprio favore l’inerzia della partita. Parziale del secondo quarto 24-15 a favore di RBC con Miani sugli scudi autore di 15 punti nel quarto. Al rientro dall’intervallo lungo i ragazzi del trio Diviach-Pellizzon-Zuppi continuano a stringere le maglie in difesa e nonostante la troppa confusione nella metà campo offensiva riescono ad aggiudicarsi comunque il quarto 17-10. Il lavoro corale di squadra nelle due metà del campo da i suoi frutti anche nell’ultimo quarto vinto 16-7 dai padroni di casa e consegnano il primo foglio rosa per il trio Diviach-Pellizzon-Zuppi. Un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo per l’impegno e l’intensità nonchè la voglia di riscattare l’amaro esordio di campionato la settimana prima. Punteggio finale: RBC-Gradisca 74-53