Dopo soli quattro giorni dall’ultimo vittorioso incontro, la nostra under 17 si ripresenta a Vermegliano per cercare di continuare la striscia positiva delle ultime partite. A Ronchi scendono in campo i giovani del Santos ”B” che all’andata a Trieste avevano sconfitto i ronchigini per 71 a 52. Il primo caldo di stagione sembra farsi sentire e le due squadre esprimono un gioco abbastanza “sonnolento”. Nonostante tutto i nostri mettono subito in chiaro le loro intenzioni concludendo avanti nel punteggio il primo quarto per 16 a 5. È nel secondo quarto che la Geoclima, grazie alle iniziative di Miklus e Cechet, crea il break decisivo e si porta avanti di ben 24 punti al termine del tempo, 36 a 12. La partita è virtualmente chiusa e nei restanti due quarti viene dato ampio spazio a tutti i giocatori della formazione gialloblù. Il merito dei nostri ragazzi è stato quello di indirizzare subito l’incontro a loro favore senza dare l’opportunità agli avversari di poterli realmente avvicinare. Ora ci sarà la pausa pasquale ma i nostri non si fermeranno perché parteciperanno al famoso torneo di Vienna. Auguri di una serena Pasqua a tutti e poi pronti all’ultima sfida in quel di Monfalcone. GEOCLIMA 70 – Santos B 38 (16 – 5; 36 – 12; 53 – 21; 70 – 38). R.B.C. Trevisan 15, Gon O. 8, Miklus 12, Braida 8, Cechet 15, Micheluzzi 5, Brumat 2, Falconer 2, Romanotto, Caffar 3.
Geoclima – Pall. Trieste (08/04/2025)
Martedì 8 aprile i nostri under 17 giocano a Vermegliano contro la capolista Pallacanestro Trieste che all’andata aveva vinto nettamente imponendo una grande intensità di gioco. I nostri partono bene e dopo pochi minuti conducono per 11 a 2 riuscendo a mantenere l’inerzia del gioco e chiudendo il primo quarto avanti per 24 a 12. La Geoclima continua a mantenere il vantaggio grazie ad una buona difesa e ad un discreto gioco offensivo orchestrato da Brandolin. A metà gara i gialloblù continuano ad avere un vantaggio in doppia cifra, 41 a 27. Dopo l’intervallo lungo i triestini entrano in campo agguerriti e con una difesa molto fisica tentano la rimonta. I ronchigini con carattere resistono alle iniziative avversarie e riescono a finire avanti di 8 lunghezze il terzo quarto 51 a 43. La stanchezza si fa sentire ed i gialloblù cominciano a perdere lucidità. Vengono persi diversi palloni, si effettuano tiri forzati e palleggi inutili con il risultato che il nostro primo punto viene realizzato solo dopo 4 minuti e mezzo. Nonostante tutto i nostri ragazzi si fanno raggiungere a 59 punti ma non superare. Con un ultimo sforzo, Brando, Gioele, Marco, Loghi e Oreste riescono a ricompattarsi in difesa ed effettuare l’ultimo break decisivo per la vittoria finale, 65 a 60. Il fatto di riuscire ad avere 4 giocatori in doppia cifra ha sicuramente contribuito ad aumentare la pericolosità offensiva senza dare riferimenti precisi agli avversari. Buona la difesa che ha tenuto gli avversari a 60 punti. Dopo un mese di stop per infortunio, salutiamo il rientro di “Loghi” che ha portato il contribuito di ben 8 rimbalzi alla causa gialloblù. Per le ultime due partite di campionato però, bisognerà assolutamente diminuire il numero delle palle perse in modo da non favorire facili conclusioni agli avversari. GEOCLIMA 65 – Pall. Trieste 60 (24 – 12; 41 – 27; 51 – 43; 65 – 60). R.B.C. Trevisan 17, Gon O. 16, De Novellis 11, Braida 4, Brandolin 15, Cattonar, Micheluzzi, Brezigar 2, Falconer, Romanotto, Caffar.
Santos “A”- Geoclima (30/03/2025)
La partita si svolge a Trieste contro il Santos “A” nella giornata del ritorno all’ora legale. Buon avvio di gara per i nostri che grazie alle penetrazioni di Depa chiudono in vantaggio di 6 lunghezze il primo quarto (20 a 14). Si segna col contagocce con molti errori al tiro da ambo le parti. Il più continuo durante l’arco dell’incontro sarà Trevisan autore di una prestazione da 27 punti. I nostri tengono egregiamente in difesa e aumentano il vantaggio fino al 32 a 24 prima dell’intervallo lungo. Come facilmente prevedibile al rientro dagli spogliatoi i triestini aumentano l’aggressività difensiva ma i nostri ragazzi rispondono colpo su colpo. A metà del terzo quarto, dopo alcune vivaci proteste dell’allenatore di casa, sanzionate con un semplice richiamo, cambia il metro arbitrale che in breve porta all’uscita per falli di De Novellis e all’espulsione di Aldo. Il terzo quarto vede i nostri barcollare e finire sotto nel punteggio 48 a 49. I giocatori di casa prendono coraggio e vanno avanti di 5 lunghezze 55 a 50. Ma i nostri due Marco, Oreste, Gioele e Depa dando fondo a tutte le loro energie chiudono meglio gli spazi difensivi e con diversi rimbalzi offensivi riescono a rigirare l’inerzia della gara a loro favore. Non era facile. Un grande plauso a tutti e dieci i nostri ragazzi che sono riusciti a reagire agli eventi sfavorevoli della partita. Santos “A” 64 – GEOCLIMA 68 (14-20, 24-32, 49-48, 64-68). R.B.C. Trevisan 27, Gon O. 5, De Novellis 8, Braida 5, De Paolis 21, Cattonar, Micheluzzi 2, Murariu, Olenik, Caffar.
Servolana – Geoclima (22/03/2025)
La nostra under 17 ha giocato alle 15.30 di sabato 22 marzo alla palestra Don Milani di Trieste contro l’agguerrita formazione della Servolana. In questo incontro i nostri ragazzi pur cercando di rimanere a contatto con i triestini sono sempre rimasti sotto nel punteggio sin dal primo quarto. Onore al merito dei padroni di casa che hanno imposto il loro gioco ed hanno realizzato pure 8 triple. I nostri sono stati sempre attaccati ai giallorossi raggiungendo la parità verso la metà del terzo quarto ma nonostante i numerosi cambi effettuati dai coach, sul più bello sono usciti per falli Oreste e Marco. Buone, comunque, le prove di Trevisan che ha arpionato 10 rimbalzi e realizzato 19 punti con un super 9 su 12 da vicino canestro e di un indomito Micheluzzi che oltre a spendersi in difesa è riuscito ad infilare 3 “bombe” su 5 tentativi. Muggia si è fatto notare per le 16 carambole, Brandolin ha cercato di dare una mano ai più giovani compagni. Servolana 79 – Geoclima 67 (21-16, 42-38, 59-52) R.B.C. Trevisan 19, Gon O. 6, Brandolin 12, Braida 3, Muggia 15, Romanotto, Micheluzzi 12, Falconer, Brumat, Gon R.
Geoclima – Breg (15/03/2025)
Si gioca la quinta giornata di ritorno del campionato ed a Ronchi arriva la formazione del Breg squadra coriacea, i cui giocatori si “lanciano” costantemente a rimbalzo offensivo e che occupa il terzo posto in classifica, Anche oggi Ronchi si presenta con 9 effettivi e diverse defezioni causa infortuni. La partita ha visto i gialloblù costantemente in vantaggio fino al 46 a 31 raggiunto a metà del terzo quarto. Da lì in poi la squadra ospite ha aumentato la pressione difensiva ed i nostri ragazzi perdono lucidità e si innervosiscono. L’inerzia della gara, lentamente ma inesorabilmente, passa in mano ai carsolini che a forza di contropiedi e continui rimbalzi offensivi a due minuti dal termine del match passano in vantaggio senza più farsi raggiungere. I cambi ridotti all’osso, l’infortunio alla caviglia di Micheluzzi che ha tolto un altro giocatore alla compagine di casa hanno certamente creato i presupposti per arrivare “cotti” sul finire della contesa ma il 24 su 58 da sotto, il 3 su 14 da 3 punti, le 28 palle perse e soprattutto i numerosissimi rimbalzi concessi agli avversari gridano vendetta. Peccato, dobbiamo imparare a mantenere più lucidità durante gli incontri e anche nel gestire i vantaggi accumulati. Comunque bisogna dar merito agli avversari di aver saputo imporre il proprio modo di giocare ed ai nostri di non aver “mollato” fino alla fine. Geoclima 62 – Breg 66 (16/8 – 33/25 – 52/46) R.B.C. Trevisan 1, Gon 17, Miklus 12, Braida 9, De Novellis 21, Romanotto, Micheluzzi, Falconer 2, Kelly,
Geoclima – Nuova Basket Isonzo (08/03/2025)
Si gioca la quarta giornata di ritorno del campionato ed a Ronchi arriva la formazione del Nuovo basket Isonzo squadra che si sta ottimamente comportando nel torneo. I ragazzi di Ronchi arrivano al match con 9 effettivi e diverse defezioni, Simone, Filippo, Ale e pure Loghi che dopo pochi minuti di gioco, alza bandiera bianca per dolori alla schiena…. Partita dal punteggio basso nei primi due quarti e mani non propriamente arrotondate. Risultato primi due tempi; 24 pari. Gioco confusionario anche in apertura di terzo quarto dove gli ospiti mettono il naso avanti e terminano il periodo avanti per 38 a 37. In questo frangente i due lunghi avversari si caricano di falli e causa due tecnici ed un’espulsione si innervosiscono. La calma e freddezza di Cechet in questo frangente (27 punti per lui) sono il toccasana per i ronchigini. Nel quarto finale i padroni di casa prendono decisamente il comando e sospinti dalle iniziative anche di Brandolin, Gon e Braida, raggiungono una sofferta vittoria. Da segnalare pure le prove di Micheluzzi (7 rimbalzi), dei giovani Kelly e Olenik, il rientro dopo l’infortunio di Trevisan e lo stoico tentativo di “esserci” di Caffar. Un “in bocca al lupo” a Simo, sciatore “sclavicolato”. Geoclima 64 – N. B. C. 51 R.B.C. Trevisan 6, Gon 10, Brandolin 14, Braida 6, Cechet 27, Caffar, Micheluzzi, Olenik 1, Kelly,
Geoclima – Gradisca (22/02/2025)
Si gioca la terza giornata di ritorno del campionato ed a Ronchi arriva la giovane formazione di Gradisca. Sin dalle prime battute si capisce che difficilmente i nostri ragazzi ripeteranno la bella prestazione che li aveva portati a vincere nella tana della prima in classifica. Infatti i nostri cominciano il match con un andamento lento che solo a sprazzi riusciranno a modificare durante la partita. Primi due quarti in equilibrio con i gradiscani avanti per 33 a 28. Durante i rimanenti due tempi i ronchigini, sospinti da un positivo Brandolin ed a qualche buona difesa collettiva vanno avanti anche di 15 punti. Negli ultimi due minuti i nostri tirano i remi in barca e chiudono vincendo 69 a 61. Ora turno di riposo, la prossima partita si disputerà l’8 marzo a Ronchi con il Nuovo Basket Isonzo. Geoclima 69 – Gradisca 61 R.B.C. Biasiol 11, Gon O. 8, Muggia 11, Braida 5, Brandolin 24, Caffar 6, Micheluzzi, Olenik, Brezigar 4, Gon R.
Basket 4 – Geoclima (17/02/2025)
Grande prestazione dei nostri ragazzi che riescono a superare a Trieste l’imbattuta capolista. Trascinati da un super “Sa” De Novellis, autore di una prestazione a tutto tondo condita da una buona difesa, tiri da sotto, da fuori e da tre punti, i gialloblu vincono con autorità per 67 a 49. Il primo quarto è favorevole ai triestini ed i nostri commettono diversi errori al tiro e perdono qualche pallone di troppo, 19 a 12 per il Basket 4. Nel secondo quarto i ronchigini cominciano a difendere meglio e pur subendo un inopinato canestro a fil di sirena chiudono sotto di soli 4 punti, 33 a 29. Ma è al terzo quarto che i nostri, con una partenza a razzo, sorprendono i triestini che si piazzano a zona. Da questo momento tutti indistintamente riescono a dare un contributo alla squadra. Chi sacrificandosi in difesa, chi dando un cambio per far rifiatare un compagno (ah già eravamo in otto…), chi mettendo ordine in campo, chi prendendo uno sfondamento, chi mordendosi la lingua e non protestando con gli arbitri. Ecco quindi come è stato creato il vantaggio del terzo quarto, 54 a 43. Mentre perdiamo Oreste per 5 falli già a metà terzo quarto, i biancorossi tentano di imporre un gioco più fisico per la rimonta. Ma questa volta i nostri, pur perdendo anche Luca a metà dell’ultimo quarto anch’egli per falli, riescono a difendere aiutandosi e mantenendo calma e lucidità nelle scelte offensive. Certamente dopo questa prestazione Marco, Logan e tutti gli altri dovranno confermare nelle prossime uscite quanto di buono fatto vedere in questa occasione. Quindi come si suol dire… mo’ so c…i vostri. Basket 4 – Geoclima 49 – 67 R.B.C. Biasiol 4, Miklus 6, Gon O. 4, Romanotto, Braida 9, De Novellis 30, Caffar 14, Micheluzzi.
Geoclima – Don Bosco (09/02/2025)
Partita casalinga domenicale contro i giovani salesiani del Don Bosco Trieste. L’incontro ha evidenziato subito una grande differenza di valori in campo ed il risultato lo dimostra ampiamente, 113 a 28 in nostro favore ed ampio minutaggio per tutti i gialloblu. Bisogna riconoscere che ai triestini non ha mai fatto difetto l’impegno durante tutto il match. Testa quindi rivolta alla prossima trasferta contro la capolista Basket 4, ancora imbattuta. Geoclima 113 – Don Bosco 28 R.B.C. Biasiol 20, Miklus 13, Murariu 6, Gon O. 19, Cattonar 5, Braida 10, De Paulis 19, Caffar 21, Micheluzzi.
Geoclima Ronchi – Falconstar (28/01/2025)
Si torna a casa per il derby con la Falconstar. Partita molto sentita da ambo le squadre come dimostrato dai numerosi tifosi di ambo le contendenti che hanno riempito le gradinate della palestra. Questa volta l’R.B.C. parte più concentrata e volitiva portandosi subito avanti nel primo quarto 21 a 6. Quando si difende di squadra ed in attacco la palla “gira” senza troppi palleggi leziosi, i risultati si vedono. 40 a 20 per i nostri all’intervallo. Nel terzo quarto la Geoclima parte subito forte questa volta ed in breve aumenta il vantaggio fino al + 26. Spazio per tutti i giocatori e si arriva al conclusivo 72 a 46. R.B.C. Caffar 2, Braida 0, Cattonar 4, Romanotto 0, Falconer 0, Trevisan 13, Brumat. 0, Biasiol 8, Micheluzzi 2, Gon O. 10, Brandolin 14, Cechet 19.