Ronchi si presenta all’incontro dopo aver vinto tre partite, ma l’approccio non è dei migliori e Gradisca ne approfitta con Bressan e Pinatti che assieme combinano 12 punti preziosi. In casa Ronchi si accende Bartolini che sgancia due siluri che valgono il vantaggio ronchese a fine primo quarto sul 20-18. Nella seconda ripresa Gradisca gioca con pazienza e si porta in vantaggio di otto lunghezze. Dopo il timeout di Porcari, i ronchesi si rifanno sotto grazie alle penetrazioni di Basso. Si va al riposo con il tabellone che indica 37-39 per gli ospiti. Al rientro dagli spogliatoi è Aloisio a guidare i suoi e dopo qualche minuto Ronchi è avanti di nove lunghezze sul 48-39. Coach Franco organizza la zona in difesa, mentre Comelli prende per mano i compagni e segna tutti i 14 punti della propria squadra nella terza frazione, tra cui una bomba da trequarti campo per tenere in vantaggio i gradiscani 52-53. Nell’ultimo periodo è un testa a testa fino all’ultimo secondo. Da una parte Aloisio, dall’altra Comelli continuano a scambiarsi canestri. A 7 secondi dalla fine Contin segna un libero su due dalla linea della carità per il 70 pari. La preghiera di Comelli si spegne sul ferro ed è dunque overtime. Nel tempo supplementare, Ronchi ci prova ma i giocatori di Porcari hanno le polveri bagnate. Gradisca ne approfitta e poco alla volta chiude la partita, grazie ai liberi finali dell’ex di giornata Visintini, che sigilla il risultato finale sul 76-81. Ronchi Basket Club vs Metamorfosi Gradisca 76-81 (20-18, 37-39, 52-53, 70-70) Ronchi Basket Club: Aloisio 33, Bartolini 16, Basso 10, Zuccolotto 8, Contin 4, Jankovic 2, Vesnaver 2, Gon 1, Da Re, Piani, Colucci ne, Cechet ne. All.re Porcari Metamorfosi Gradisca: Comelli 32, Bressan 11, Visintini 11, Pinatti 10, Ballaben 6, Giugliano 6, Vesco 4, Marcuzzi 1, Sansa, Marini ne, Jankovic ne, Bortoluzzi ne. All.re Franco Uff. Stampa Ronchi Basket Club
INVERSIONE DI CAMPO PER IL MATCH FRA RBC E GRADISCA
RONCHI ESPUGNA IL FORTINO DELLA PB
Pronti, attenti, via ed è subito “Gon Show”, il playmaker di Porcari infila 11 punti nei primi 3 minuti di gioco, che conditi con le bombe di Bartolini vuol dire + 6 Ronchi alla prima sirena (19-25). Nella seconda ripresa l’energia dei ronchesi fa la differenza, infatti i gialloblu stringono le maglie in difesa e trovano con facilità la via del canestro tanto da volare sul +18, per poi chiudere sul 37 a 51 dopo le triple dei bisiachi. Dopo l’intervallo, i giocatori di Reale prendono coraggio grazie alle iniziative di Decolli e Vuolo che riescono a scardinare la difesa ospite e riportare i padroni di casa sul -5. All’uscita dal timeout di Porcari però è Aloisio a togliere le castagne dal fuoco e Ronchi torna a rimettere le mani sul volante sul 55-63. Nel quarto periodo i Bisiachi ci provano con tutte le loro forze e piazzano la zona, ma Basso non ci sta e li tiene alla larga. Nel finale Contin manda i titoli di coda e così arriva un’altra vittoria in trasferta per Ronchi per 59-81. Pall.Bisiaca vs Ronchi Basket Club 59-81 (19-25, 37-51, 55-63) Pall.Bisiaca: Vuolo 21, Decolli 9, Zuliani 6, Fulizio 5, Cherubin 4, Nicassio 4, Quintabà 4, Scocchi 4, Capraro 2, Galopin 0, Gramegna n.e. All.re Reale Ronchi Basket Club: Aloisio 21, Gon 21, Bartolini 11, Contin 9, Zuccolotto 7, Da Re 4, Basso 4, Fabbro 2, Minore 1, Colucci 0, Piani 0. All.re Porcari Uff. Stampa Ronchi Basket Club
RONCHI A VALANGA SUL B4T
I ronchesi di coach Porcari, dopo la vittoria sul Bor, partono attenti e concentrati in difesa, mentre in attacco è Aloisio a fare la voce grossa nei pressi del ferro, infatti il lungo gradese mette a referto 15 punti nella prima frazione che vale il 31-11 per i ronchesi. Nella seconda ripresa i ragazzi di coach Coppola, grazie alla difesa a zona, incastrano gli ingranaggi di Contin e soci, tanto da pareggiare il quarto e finire negli spogliatoi con il punteggio di 25-45. Tornati dagli spogliatoi, Da Re e compagni riprendono a macinare gioco e il divario si amplia minuto dopo minuto, tanto che alla terza sirena i ronchesi guidano la gara per 35-66. Nell’ultimo quarto i triestini non riescono a reagire, mentre i ronchesi con Zuccolotto e Jankovic dilagano chiudendo la partita per 47-96. B4T vs Ronchi Basket Club 47-96 (11-31, 25-45, 35-66) Ronchi Basket Club: Aloisio 25, Zuccolotto 23, Jankovic 10, Da Re 10, Vesnaver 8, Contin 5, Minore 5, Colucci 3, Gon 3, Bartolini 2, Tomasin 2, Basso ne. All.re Porcari B4T: Riccio 12, Toffoli 11, Varesano 10, Giampaoli 6, Giustina 3, Giuressi 2, Millo 2, Pulito 1, Allaria, Leoni, Lucchetta, Milocco. All.re Coppola Uff. Stampa Ronchi Basket Club
MINORE E ZUCCOLOTTO STENDONO IL BOR
I ronchesi, dopo due sconfitte, partono con le marce alte e con Minore sugli scudi, che nei primi due quarti domina la partita con 17 punti e il 100% dal campo. Sul finale di primo quarto si aggiunge Zuccolotto che segna due triple e alla prima sirena il team di Porcari conduce per 26 a 19. Nella seconda frazione Contin continua a penetrare e ad armare la mano calda di Minore, ma poi si inventa una tripla senza senso che vale il + 16 Ronchi poco prima della pausa lunga, con il Bor che ricuce lo strappo sul 46-34 . Nel terzo quarto i ritmi calano, i gialloblu trovano punti solamente dalla lunetta, mentre il Bor di Kladnik impone il proprio ritmo e Fort entra in partita riportando sotto i triestini sul 61 54. L’ultimo quarto non è per deboli di cuore: il Bor, dopo i due falli tecnici ronchesi, torna sul -1 (61-60). Nel momento di maggior difficoltà ci pensa Aloisio a togliere le castagne dal fuoco, prima con una tripla siderale e poi con l’assist del +6 Ronchi. Bor si affida a Fort e si rifà sotto, ma Bartolini, con la specialità della casa, li ricaccia indietro. Nel finale Mozina e compagni non vogliono cedere di un centimetro, ma Zuccolotto non è della stessa idea e dall’angolo infila la tripla che lancia i titoli di coda per il primo referto rosa della stagione 83-72. Ronchi Basket Club vs Bor 83-72 (26-19, 46-34, 61-54) Ronchi Basket Club: Zuccolotto 22, Minore 22, Aloisio 17, Bartolini 7, Da Re 7, Contin 6, Jankovic 2, Colucci, Gon, Vesnaver, Piani ne, Miani ne. All. Porcari Bor: Fort 19, Comar 13, Finatti 8, Maurel 8, Strle 7, Nisic 7, Mozina 4, Sosic 3, Gallocchio 3, Battilana ne, Savoia F. ne., Savoia F. ne. All. Kladnik Uff. Stampa Ronchi Basket Club
Ronchi si piega al Venezia Giulia
Ronchi parte in maniera migliore rispetto alla prima uscita stagionale e fin dall’inizio dà del filo da torcere al Venezia Giulia, che cerca in tutti i modi di servire i propri lunghi nei pressi del ferro. Alla fine della prima sirena i triestini, grazie ai rimbalzi d’attacco, sono avanti 14-18. Nella seconda ripresa sono i ronchesi a prendere in mano il pallino del gioco, Aloisio segna prima una tripla e poi sigla un gioco da 4 punti di pregevole fattura che valgono il +2 Ronchi. Dall’altra parte ci pensano Balbi e Bianchini a rimettere a posto le cose, coadiuvati dalla bomba a fil di sirena di Gonzalez che vale il 31-35 al termine del primo tempo. Dopo la pausa lunga, Venezia Giulia torna in campo con maggiore energia rispetto ai gialloblu, Medizza porta a casa un gioco da tre punti e Balbi infila la quarta tripla di giornata, così i triestini scappano e chiudono in vantaggio 38-47. Nell’ultimo quarto Ronchi continua a lottare e ad inseguire, ma in attacco nessuno riesce a trovare la via del canestro con continuità, con il solo Contin a rendere la pillola meno amara. I ronchesi non si arrendono, ma nel finale sono costretti a cedere a un Venezia Giulia che espugna il PalaVermean per 48-59. Ronchi Basket Club vs Venezia Giulia Basket 48 – 59 (14-18, 31-35, 38-47) Ronchi Basket Club: Contin 12, Aloisio 10, Basso 7, Gon 5, Bartolini 4, Zuccolotto 4, Piani 3, Minore 3, Colucci, Jankovic, Fabbro, Pellizzon n.e. All. Porcari Venezia Giulia Basket: Balbi M. 14, Medizza 11, Bianchini 9, Gonzalez 7, Peresson 7, Laezza 6, Robba 3, Moschioni 2, Balbi M., Ruzzier, Cesana, Norbedo. All. Laezza Uff. Stampa Ronchi Basket Club
Esordio amaro per il Ronchi Basket Club in quel di Gonars
Sconfitta dal sapore amaro per i ronchesi nella prima uscita stagionale sul parquet del Gonars, guidata dell’esordiente coach Tomat, che ha avuto un trascorso cestistico proprio a Ronchi. Al via la gara gira su ritmi blandi, nessuna trova la via del canestro, ma è Gonars a sbloccarsi con il giovane Schneider. Gonars prende coraggio mentre Ronchi non trova continuità, ma Aloisio infila un missile per dare ossigeno 13-19. Nella seconda frazione Gonars continua a macinare il proprio gioco con Fabris e Gattesco, mentre Ronchi continua a sbagliare tiri aperti e litiga con il ferro dalla lunetta, ma con un sussulto chiude sotto 27-35. Dopo la pausa lunga, coach Porcari chiede maggiore pressione e la risposta arriva tanto che i ronchesi partono forte e tornano subito a contatto, ma è un fuoco di paglia. Infatti Gonars nel terzo quarto dilaga con Malisan a menare le danze e il solito Schneider a colpire dall’arco 38-52. Nell’ultimo quarto Ronchi si trova spalle al muro, riesce però a reagire e riaprire una partita che sembrava ormai persa. Basso trova punti nel pitturato e Aloisio continua a segnare, così da garantire a Ronchi un ultimo possesso sotto di 3 punti sul 67 a 64. La tripla di Aloisio si spegne sul ferro e dopo i liberi Gonars porta a casa meritatamente il foglio rosa per 68 a 64. Uff. Stampa Ronchi Basket Club