Subito un’altra trasferta triestina dopo quella della “scoppola” di 4 giorni prima. Solitamente si dice: meglio giocare subito. Mah! I gialloblù sfatano anche questo mito. Altra scoppolona!!!! I primi due quarti riusciamo a resistere e siamo sotto solo di 6 punti, 36 a 30. Ma il “riposo” dello spogliatoio i nostri se lo portano pure in campo. In poco più di 5 minuti ne combiniamo di ogni. Il Santos ne approfitta e vola oltre i 20 punti di margine. Con il 15 su 55 da 2 punti e le 32 palle perse… Santos B 71 – Geoclima 52 R.B.C. Caffar 3, Braida 4, Cattonar 0, Romanotto 0, Falconer 3, Trevisan 8, Brumat. 0, Biasiol 5, Micheluzzi 1, Gon O. 8, Brandolin 13, Muggia 7.
U19 GOLD: GRADISCA – RBC 79-85
Partita in trasferta per i ragazzi gialloblu impegnati sul campo dell’ultia in classifica GRADISCA ancora ferma al palo. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Munich (coach Zuppi a festeggiare il compleanno sotto la Tour Eiffel) sono chiamati a reagire alla brusca sconfitta nel derby con la Falconstar del turno precedente. I padroni di casa partono di slancio sospinti da una calorosa presenza di pubblico sugli spalti e ronchesi che non si fanno intimorire e rientrano in partita soprattutto con le iniziative di Cechet entrato dalla panchina con la giusta concentrazione e determinazione. Partita divertente in una cornice di pubblico calorosa e stimolante, con punteggio in sostanziale equilibrio nel primo periodo. Nel secondo quarto i padroni di casa premono sull’acceleratore e si portano anche sul +15 causa alcune palle perse sanguinose dei ronchesi (che perdono anche Pizzin per frattura al naso). I gialloblu però non si disuniscono e sul finire del quarto si riportarno sotto i dieci di punti di scarto con buone iniziative di Muggia e Cechet nel pitturato. Intervallo lungo sul 46-38 per i gradiscani. Il rientro dagli spogliatoi è a totale appannaggio dei ronchesi che con grande determinazione in difesa e gioco corale riescono a ribaltare le sorti dell’incontro aggiudicandosi il quarto 19-30. Nell’ultimo quarto i gialloblu riescono a mantenere il vantaggio con grande sacrificio in difesa e collaborazione offensiva si aggiudicano meritatamente il match. Positiva la risposta dei ragazzi diretti dal trio Diviach-Pellizzon-Munich che con grande caparbietà sono riusciti nuovamente a prevalere sulla squadra gradiscana. Un plauso a tutti i componenti RBC sia quelli scesi in campo (5 giocatori in doppia cifra a referto) che coloro che hanno supprtato i propri compagni dalla panchina e dalla tribuna. Tabellino: Muggia 9, Scandura ne, Miani 15, Miklus 2, De Paulis ne, Pellizzon 12, Pizzin, Tomasin 5, De Novellis 13, Colucci 13, Cechet 16.
U19 GOLD: RBC – FALCONSTAR 35 – 69
Prima partita del 2025, Ronchi Basket ritorna a giocare in casa nel classico derby contro la Falconstar. . I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi sono chiamati a reagire al roccambolesco stop subito in casa nel turno precedente contro la formazione di Cervignano nello scontro diretto tra le ultime posizioni in classifica. Dopo un inizio equilibrato i ragazzi allenati da coach Montena prendono un importante break di 9 punti sul finire del primo quarto e chiudono il parziale in vantaggio 10-19. La musica non cambia neanche nel secondo quarto con gli ospiti più cinici a sfruttare gli errori della squadra di casa e parziale del periodo che si ripete 10-19 a favore dei monfalconesi. Al rientro dall’intervallo lungo la squadra ospite smarrisce la via del canestro per diversi minuti ma i ronchesi non approfittano per rientrare in partita ed il parziale del terzo periodo finisce in parità 10-10 con tanta confusione da parte dei due team in campo e rammarico per la squadra di casa. L’ultimo quarto vede gli ospiti cambiare marcia di fronte ai nostri gialloblu alquanto arrendevoli e remissivi; il periodo si chiude con un eloquente 5- 21 per i cantierini. Punteggio finale forse troppo penalizzante per i ragazzi di casa che non sono rientrati con la giusta determinazione dopo la sosta natalizia. Merito alla squadra di coach Montena che ha saputo sfruttare le incertezze e le debolezze dei gialloblu e si sono imposti nuovamente con merito nel derby bisiaco. Tabellino: Muggia 2, Candotti, Miani 15, Miklus 2, De Paulis, Pellizzon 8, Pizzin, Brandolin 1, De Novellis, Biasiol 5, Colucci 1, Cechet 1.
Pal. Trieste 2004 – Geoclima Ronchi (21/01/2025)
Difficile commentare la partita dei nostri ragazzi a Trieste. Arrendevoli fin dalla prima palla a due hanno subito costantemente l’intensità dei 2008 triestini. I giocatori dell’R.B.C. sono riusciti a fare canestro, con un po’ di continuità in più, solamente nel quarto finale, quando sopra di 40 punti, l’allenatore della Pallacanestro Trieste ha mandato in campo il secondo quintetto e Trevisan ha realizzato qualche pregevole canestro da sotto misura Pal. Trieste 2004 75 – RBC 43 R.B.C. Miklus 6, Braida 1, Cattonar 0, De Paulis 6, Trevisan 20, Romanotto 2, Caffar 2, Biasiol 6, Micheluzzi 0.
Geoclima Ronchi – Servolana (17/01/2025)
Seconda partita in casa per i nostri ragazzi che affrontano i giallorossi della Servolana. Nei primi due quarti i giovani ronchigini appaiono addormentati con poca intensità. Ciò porta a parecchi errori sia in fase offensiva che difensiva dando modo agli avversari di giocare sul “velluto”. Dopo il riposo viene aumentata l’intensità difensiva e il recupero di diversi palloni consente di arrivare in attacco in soprannumero portando a conclusioni più semplici. Finalmente Cechet, con la sua intraprendenza, sospinge la Geoclima verso un parziale che distanzia i triestini. Geoclima 74 Servolana 60 R.B.C. Caffar 8, Braida 0, Cattonar 3, Olenik 0, Trevisan 4, Gon R. 0, Biasiol 10, Micheluzzi 0, Gon O. 13, Cechet 28, Muggia 8.
RONCHI APRE IL 2025 CON UNA VITTORIA
Nel primo quarto sono gli attacchi a prevalere su delle difese abbastanza molli. Le due squadre si scambiano canestri a ripetizione con Gonars a condurre sul 21-22. Nella seconda ripresa Contin detta i ritmi, Aloisio segna a ripetizione nel pitturato, mentre in difesa è Basso ad aprire l’ombrello e a chiudere gli spazi agli ospiti. Il tabellone recita 37-32 alla pausa lunga con gli ospiti che accorciano a fil di sirena. Nel terzo periodo Ronchi prova più volte a scappare ma Gonars resta sempre in scia grazie alle iniziative di Malisan e soci. I ronchesi chiudono il quarto con il canestro di Bartolini che vale il 52-47. L’ultimo quarto segue la falsariga del terzo periodo, finché Ronchi non mette la freccia grazie alla presenza di Jankovic nei pressi del ferro. Capitan Piani mette la ciliegina sulla torta e il gioco è fatto, referto rosa per il team di Porcari nella prima partita del 2025 con il punteggio finale di 70-60 Ronchi Basket Club vs Libertas Gonars 70-60 (21-22, 37-32, 52-47, 70-60) Ronchi Basket Club: Aloisio 20, Contin 11, Jankovic 9, Bartolini 8, Basso 8, Zuccolotto 6, Minore 3, Piani 3, Da Re 2, Fabbro, Colucci ne, Miani ne. All.re Porcari Libertas Gonars: Fabris 18, Schneider 11, Malisan 9, Billia 8, Bortolussi 6, Vermi 3, Sigon 2, Re 2, Zanchiello 1, Crescoli, Bazzaro, Fontanot. All.re Tomat Uff. Stampa Ronchi Basket Club
Geoclima Ronchi – Santos ‘A’ (11/01/2025)
Finalmente i nostri ragazzi riescono ad esordire sul parquet di Vermegliano. Dopo 4 partite in trasferta ed una disputata nella seconda casa di Fogliano, riescono a festeggiare sia la prima vittoria tra le mura amiche che l’inizio del nuovo anno. Lo hanno fatto superando i pari classifica del Santos “A”, squadra triestina formata interamente da ragazzi del 2008 col punteggio di 72 a 57. I nostri, giova ricordarlo, partecipano al campionato con la deroga per l’utilizzo di due giocatori del 2007. In compenso oggi nelle nostre fila si son ben comportati i 3 ragazzi del 2011, Falconer, Olenik e Renato l’ultimo, della dinastia dei Gon. Passando al commento dell’incontro c’è da dire subito che da ambo le parti durante il primo quarto di gioco si sono notate le “scorie” delle recentissime festività. L’imprecisione e la confusione nelle varie fasi di gioco l’hanno fatta da padrone. Nonostante tutto R.B.C. riesce ad essere avanti 19 a 14, sfruttando delle buone giocate di De Novellis da sottomisura. Durante il secondo quarto la musica non cambia molto ma, grazie alla tenuta difensiva dei nostri ed alle buone iniziative di Miklus e Trevisan, i nostri vanno al riposo avanti di 10 punti, 40 a 30. Ovviamente all’inizio del terzo quarto c’è la reazione dei triestini sospinti dal play Godina. I nostri, pur mantenendo un vantaggio costante si innervosiscono inutilmente, perdendo anche quella poca lucidità che avevano. Il time out di casa riporta un po’ di calma e ordine. Il quarto termina con il punteggio di 55 a 43 per i nostri gialli. Nell’ultimo quarto finalmente i ronchigini giocano con più serenità e con alcuni interventi difensivi di Micheluzzi e buone iniziative offensive di Biasiol e Caffar dilatano il vantaggio. R.B.C. – SANTOS “A” 72-57 (19-14, 21-16, 15-13, 17-14) R.B.C. Falconer, Miklus 17, Olenik, Gon Oreste 6, Cattonar 2, Gon Renato, De Novellis 15, Trevisan 9, Romanotto, Caffar 11, Biasiol 12, Micheluzzi.
RBC ed AIBI festeggiano assieme il Natale 2024
Si respira aria di Natale in casa Aibi Fogliano e Ronchi Basket Club che hanno festeggiato assieme, riunendo alla palestra polifunzionale di Vermegliano, i propri dirigenti, allenatori, istruttori, atleti e tutti i bambini del minibasket con le loro famiglie. La festa ha avuto per protagonisti i piccoli atleti dei centri minibasket Suoncolora (Aibi) e Tigers (Ronchi Basket Club) che si sono sfidati in giochi, attività e mini partite con grande entusiasmo, davanti agli occhi dei numerosi genitori e nonni che hanno gremito gli spalti. A seguire i discorsi ufficiali con l’apertura dei due presidenti Giuseppe Monorchio per l’AIBI e Maurizio Piani per il Ronchi Basket Club, società quella ronchese che nel 2025 compirà 10 anni di attività e che ha visto un’importante crescita negli ultimi anni, grazie proprio alla collaborazione con la storica società di Fogliano-Redipuglia. Entrambi i Presidenti in particolare hanno ringraziato tutte le famiglie, i collaboratori ed i partner che aiutano economicamente le società nell’attività sportiva. Auguri e bellissime parole sono state poi spese dalle varie autorità intervenute con sottolineature sulla rilevanza dell’associazionismo e del volontariato nel mondo dello sport: il sindaco di Fogliano-Redipuglia Cristiana Pisano, il sindaco di Sagrado Marco Vittori, il sindaco di Ronchi dei Legionari Mauro Benvenuto, l’assessore allo sport di Ronchi Alessandro Bassi, il parroco di Ronchi Don Ignazio Sudoso e Giorgio Brandolin Presidente del CONI FVG, che ha infine evidenziato l’importanza per i bambini e le bambine di praticare lo sport con spensieratezza e divertimento in ambienti sani, seguiti da allenatori e istruttori preparati. Ufficio Stampa Ronchi Basket Club
U19 GOLD RBC – ZKB JADRAN 64-67
Tabellino: Muggia 3, Miani 10, Miklus 13, Pellizzon 10, Pizzin 4, Brandolin, Tomasin 4, Bazzoli 2, De Novellis 4, Biasiol 1, Colucci 13, Cechet. Partita davanti al proprio pubblico per i ragazzi gialloblu reduci dalla sconfitta di misura in quel di Udine sponda UBC. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Agostinis devono ripartire dall’intensità dell’ultimo quarto del turno precedente dove con grande sacrificio sono riusciti a rimettere in piedi una partita che li vedeva sotto anche di 20 punti a fine del terzo quarto. Partenza non brillante per entrambe le squadre che commettono grossolani errori al tiro e partita che non decolla. Punteggio 10-8 per i ronchesi che però non riescono ad approfittare dell’imprecisione offensiva degli ospiti. L’equilibrio e la musica non cambia nella seconda frazione ove le difese prevalgono sugli attacchi con entrambe le formazioni che stentano a trovare la via del canestro. Intervallo lungo sul 23 pari. Al rientro dagli spogliatoi la squadra ospite si compatta in difesa e trova finalmente più continuità offensiva anche con un paio di conclusioni dalla lunga distanza che permettono i biancoblu di allungare sul +6, portandosi sul 38-44 alla fine del terzo quarto. I gialloblu di Ronchi nell’ultima frazione riescono a girare l’inerzia della partita e con un gioco corale offensivo in velocità riescono a ribaltare il risultato a pochi minuti dalla fine. Gli errori dalla lunetta dei padroni di casa però negli ultimi possessi e l’imprecisione al tiro nell’ultima azione di gioco permettono agli ospiti di agguantare in extremis i tempi supplementari sul 56-56. Ancora equilibrio nell’overtime con i ronchesi che trovano difficoltà a contenere Maniacco (in gran spolvero ed autore di 8 punti filati). La partita si decide negli ultimi secondi. Punteggio ancora in parità a poco più di 30″ dalla fine: la squadra di casa difende con grande determinazione e recupera palla a 11″ dalla fine ma gestisce in modo frettoloso e scellerato l’ultimo possesso lasciando agli ospiti l’opportunità del tiro della vittoria realizzato ancora da Maniacco sulla sirena da 8 metri. Punteggio finale 64-67 per i biancoblu che possono festeggiare in mezzo al campo un’insperata vittoria. Grande amarezza per la squadra di casa che paga la scarsa percentuale ai tiri liberi nei momenti decisivi nonché l’ingenuità nella gestione dell’ultimo possesso sia nei tempi regolamentari che nell’overtime.
Breg – Geoclima Ronchi (12/12/2024)
Nuova trasferta per i ragazzi di Ronchi e più precisamente a San Dorligo sull’ostico campo del Breg Trieste. Partono subito bene i giallo blu che con una buona difesa recuperano diversi palloni che vengono sfruttati con azioni in velocità e producono tiri ad alta percentuale. L’allenatore del Breg dopo appena 4 minuti cambia tutto il quintetto in campo ma il primo quarto si conclude 25 a 6 in favore del Geoclima. Nel secondo quarto rientrano i titolari per il Breg e Ronchi, dopo essere stata avanti di quasi venti punti, comincia a subire l’aggressività dei triestini ma riesce comunque ad andare al riposo lungo mantenendo 9 punti di margine, 36 a 27. Al rientro in campo dopo il riposo lungo si assiste ad un batti e ribatti delle due squadre con i nostri che rintuzzano le iniziative avversarie. Ma all’inizio dell’ultimo quarto alcune banali palle perse dei ronchigini e lo scarso tagliafuori a rimbalzo consentono al Breg di pareggiare sul 55 a 55 ed addirittura portarsi avanti di 4 punti. In questo momento bisogna riconoscere ai nostri ragazzi di non aver “mollato” ma di aver reagito con carattere alla situazione di difficoltà in cui si sono trovati. Con alcune azioni dove finalmente venivano usati maggiormente i passaggi a discapito dei palleggi…i ronchigini con un canestro dalla media di Biasiol ed un 2 su 2 di Cechet dalla lunetta riuscivano a portare a casa una meritata vittoria. Risultato finale: Breg – Geoclima Ronchi 66 a 70 (6 – 25, 27 – 36, 55 – 55, 66 – 70) GEOCLIMA RONCHI: Biasiol 12, Braida 4, Caffar 7, Cattonar 0, Gon O. 19, Romanotto 0, Trevisan 8, Cechet 15, De Paulis 10, Kelly 0.