Partita in trasferta per i ragazzi gialloblu impegnati sull’ostico campo di Borgo Grotta contro lo Jadran. Il trio Diviach-Pellizzon-Zuppi sprona i propri ragazzi memori anche dell’ultima giornata e della bruciante sconfitta nel turno di andata contro i plavi che si sono imposti sul parquet di Ronchi con una tripla allo scadere. Partita subito in salita per i ronchesi che non riescono ad arginare l’intensità dei biancoblu di casa scesi in campo, nonostante alcune defezioni, con grande determinazione ed in meno di tre minuti il punteggio recita 14-2 per i plavi. La musica non cambia per tutto il primo quarto nonostante le rotazioni dei gialloblu che con gran confusione nella metà campo offensiva subiscono le rapide discese dei ragazzi dello Jadran . Punteggio eloquente 28-8 dopo dieci minuti e risultato sostanzialmente ipotecato. Nell secondo quarto i ronchesi giocano con un approccio diverso con maggiore attenzione difensiva e calma in attacco e si aggiudicano il parziale 16-15. Riposo lungo sul 43-24 per i ragazzi allenati da Helligstein. Nella ripresa i gialloblu giocano la carta della difesa a zona che produce inizialmente gli effetti sperati di contenimento delle incursioni in area dei plavi. Alcuni fischi arbitrali rivedibili fermano la rimonta dei ronchesi spinti da un ispirato Miani (autore di 13 punti nel quarto) ben supportato da De Novellis. Parziale del periodo ancora a favore dei ronchesi (21-20). Nell’ultima frazione i gialloblu si portano anche a -12 con palla in mano ma lo Jadran è bravo a capitalizzare alcune distrazioni difensive dei ronchesi e con alcuni canestri da 3 punti allungano nuovamente il divario. Ennesima partita dai due volti per RBC che paga l’approccio molle di inizio partita in cui non sono stati capaci di contrastare l’intensità e la maggior fame dei plavi. Lo scarto subito nel primo quarto è risultato determinante per il punteggio finale. Positivi segnali di reazione negli altri tre quarti. Tabellino: Muggia 1, Scandura ne, Candotti ne, Miani 19, Miklus 3, Pellizzon 2, Pizzin 6, Brandolin 1, Tomasin 0, De Novellis 14, Colucci 10, Cechet 9.
RONCHI PROSEGUE LA STRISCIA E SI IMPONE SU UNA RIMANEGGIATA CERVIGNANO
Nel primo quarto sono gli ospiti a fare la partita, infatti la coppia Anello-De Cesco parte forte e l’Abc vola sul +11, ma in casa Ronchi si infiamma Basso, seguito da Aloisio, così dopo 10′ il punteggio è in equilibrio sul 19-22. Nella seconda frazione Ronchi continua a giocare in maniera fluida, Da Re manda a bersaglio due bombe e gli uomini di Porcari vanno in vantaggio di sette lunghezze sul 28-35. Da lì blackout totale per Ronchi mentre Kos sale in cattedra ed infila 10 punti consecutivi portando i suoi sul +8 alla pausa lunga, 35-43. Nel terzo periodo i gialloblu, grazie alla difesa a zona, chiudono ogni spiraglio al team ospite, mentre in attacco i veterani Contin e Bartolini ricuciono lo strappo grazie al tiro dalla lunga distanza, tanto che Ronchi torna pari a quota 58 proprio sulla sirena. Nell’ultima frazione l’Abc sembra mettere la freccia con due siluri, ma Ronchi non demorde e riduce subito il gap. Aloisio segna la tripla del sorpasso e da lì i ronchesi non si voltano più. Ogni speranza cervignanese si spegne sul muro ronchese, che in attacco trova la via del canestro grazie a qualche appoggio facile che vale la vittoria e il referto rosa, con il tabellone luminoso che segna 82-72. Ronchi Basket Club vs Abc Cervignano 82-72 (19-22, 35-43, 58-58) Ronchi Basket Club: Aloisio 21, Bartolini 15, Basso 13, Contin 11, Zuccolotto 7, Da Re 6, Fabbro 4, Gon 3, Minore 2, Piani, Colucci ne, Pellizzon ne. All.re Porcari Basket Gradisca: Kos 19, De Cesco 16, Baldo 13, Anello 12, D’Amelio 7, Meroi 3, Zotti 2, Zen, Robino, Pantalani ne. All.re Marizza Uff. Stampa Ronchi Basket Club
Geoclima – Gradisca (22/02/2025)
Si gioca la terza giornata di ritorno del campionato ed a Ronchi arriva la giovane formazione di Gradisca. Sin dalle prime battute si capisce che difficilmente i nostri ragazzi ripeteranno la bella prestazione che li aveva portati a vincere nella tana della prima in classifica. Infatti i nostri cominciano il match con un andamento lento che solo a sprazzi riusciranno a modificare durante la partita. Primi due quarti in equilibrio con i gradiscani avanti per 33 a 28. Durante i rimanenti due tempi i ronchigini, sospinti da un positivo Brandolin ed a qualche buona difesa collettiva vanno avanti anche di 15 punti. Negli ultimi due minuti i nostri tirano i remi in barca e chiudono vincendo 69 a 61. Ora turno di riposo, la prossima partita si disputerà l’8 marzo a Ronchi con il Nuovo Basket Isonzo. Geoclima 69 – Gradisca 61 R.B.C. Biasiol 11, Gon O. 8, Muggia 11, Braida 5, Brandolin 24, Caffar 6, Micheluzzi, Olenik, Brezigar 4, Gon R.
U19 Gold RBC-UDINE 60-61
Partita casalinga per i ragazzi gialloblu impegnati contro Basket Udine. I ragazzi allenati dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi partono un pò contratti ma rientrano in partita soprattutto con le iniziative di De Novellis e Pizzin nel primo quarto. Blackout totale nel secondo quarto in cui i gialloblu mettono a segno soltanto 5 punti nella più totale confusione in campo. Parziale al riposo 20-33 in favore dei friulani. Partita dai due volti per RBC infatti dopo un terzo quarto equilibrato ma ancora a vantaggio dei Udinesi (13-15 il parziale) nell’ultimo periodo i padroni di casa cambiano faccia e giocano con la giusta determinazione in attacco e intensità difensiva ribaltando le sorti dell’incontro e portandosi addirittura in vantaggio a pochi minuti dalla fine (dal -17 del terzo quarto). Finale punto a punto in cui pesano alcuni errori dalla lunetta per i padroni di casa, 1/4 negli ultima 90 secondi, e che si sono trovati a 5″ dal termine anche con la palla della vittoria in mano. Positiva la risposta dei ragazzi diretti dal trio Diviach-Pellizzon-Zuppi nel secondo tempo vinto dai padroni di casa col parziale di 40-28. Peccato per il risultato che non premia il RBC capace di esprimersi soltanto a sprazzi e giocare con grinta e mentalità soltanto nell’ultimo quarto. Buona la prestazione di De Novellis autore di 24 punti e soprattutto una costante presenza in entrambi i lati del campo per tutta la partita. Tabellino: Scandura ne, Candotti, Miani 3, Miklus 13, Pellizzon, Pizzin 8, Brandolin, Tomasin 7, Bazzoli, Gon 1, De Novellis 24, Colucci 4.
Grande giornata di basket e divertimento insieme agli amici di Romans!
Mercoledì 12 febbraio si è svolta, presso la palestra grande di Vermegliano, una splendida giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia. La nostra società ha avuto il piacere di ospitare la società di Romans per un pomeriggio ricco di giochi, partite e momenti di condivisione. Più di sessanta bambini, dai 4 ai 10 anni, hanno riempito il campo con il loro entusiasmo e la loro energia, dimostrando che il basket è soprattutto divertimento e voglia di stare insieme. Il pomeriggio è iniziato con la categoria Scoiattoli, che ha dato il via alla giornata con una partita combattuta e ricca di sorrisi. A seguire, è stato il turno dei Pulcini, che si sono cimentati in giochi organizzati dai nostri allenatori, coinvolgendo tutti i presenti in attività ludiche e formative. Infine, gli Aquilotti hanno chiuso in bellezza con un’altra emozionante partita. Al termine di ogni categoria, bambini, allenatori e genitori si sono riuniti nell’area merenda, dove dolci, salati e bibite hanno reso il momento ancora più speciale: ringraziamo tutti i genitori dei mini atleti di Ronchi, che hanno contribuito portando cibo e bevande. Questo spazio di condivisione ha permesso di rafforzare i legami tra le due società e di far vivere ai bambini il vero spirito dello sport. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, come istruttori, aiutanti, mini-atleti, genitori e soprattutto alla società ospite A.S.A.R. Romans. Giornate come questa ci ricordano quanto sia importante creare occasioni di incontro, crescita e divertimento per tutti i nostri atleti del minibasket. Alla prossima occasione, sempre con la palla a spicchi tra le mani e il sorriso sul volto!
RONCHI FA IL BIS NEL DERBY CON GRADISCA
Dopo una serie di alti e bassi, Ronchi trova la seconda vittoria di fila, dopo aver battuto nel precedente incontro la Pallacanestro Bisiaca in un match sempre condotto dai gialloblu ma che si è deciso solamente nelle battute finali. Al PalaZimolo Gradisca parte meglio, aggredendo in difesa e con un Comelli subito incisivo, ma Contin non ci sta e infila un paio di canestri per ricucire lo strappo e chiudere il quarto 23-22. Nella seconda ripresa i gradiscani accelerano e si portano avanti sul 29-22, ma arriva subito la reazione ronchese che chiude ogni spiraglio ai padroni di casa e in attacco, grazie ad un’ottima circolazione di palla, crea il divario, 31-43. Dopo la pausa lunga, la partita resta in equilibrio per qualche minuto, fino a quando Aloisio sgancia quattro siluri che chiudono di fatto l’incontro. Nell’ultimo periodo Gradisca ci prova, ma Ronchi non cede e tiene i padroni di casa a debita distanza, strappando il referto rosa per 58-84. Basket Gradisca vs Ronchi Basket Club 58-84 (23-22, 31-43, 43-67) Basket Gradisca: Comelli 12, Ballaben 10, Visintini 10, Bullara 9, Pinatti 9, Bressan 4, Vesco 2, Giuliano 2, Bortoluzzi ne, Cattarin ne, Coroneo ne, Sansa ne. All.re Franco Ronchi Basket Club: Aloisio 32, Basso 11, Da Re 10, Contin 8, Piani 7, Minore 5, Colucci 3, Jankovic 3, Gon 3, Cechet 2, Fabbro, Zuccolotto. All.re Porcari Uff. Stampa Ronchi Basket Club
Basket 4 – Geoclima (17/02/2025)
Grande prestazione dei nostri ragazzi che riescono a superare a Trieste l’imbattuta capolista. Trascinati da un super “Sa” De Novellis, autore di una prestazione a tutto tondo condita da una buona difesa, tiri da sotto, da fuori e da tre punti, i gialloblu vincono con autorità per 67 a 49. Il primo quarto è favorevole ai triestini ed i nostri commettono diversi errori al tiro e perdono qualche pallone di troppo, 19 a 12 per il Basket 4. Nel secondo quarto i ronchigini cominciano a difendere meglio e pur subendo un inopinato canestro a fil di sirena chiudono sotto di soli 4 punti, 33 a 29. Ma è al terzo quarto che i nostri, con una partenza a razzo, sorprendono i triestini che si piazzano a zona. Da questo momento tutti indistintamente riescono a dare un contributo alla squadra. Chi sacrificandosi in difesa, chi dando un cambio per far rifiatare un compagno (ah già eravamo in otto…), chi mettendo ordine in campo, chi prendendo uno sfondamento, chi mordendosi la lingua e non protestando con gli arbitri. Ecco quindi come è stato creato il vantaggio del terzo quarto, 54 a 43. Mentre perdiamo Oreste per 5 falli già a metà terzo quarto, i biancorossi tentano di imporre un gioco più fisico per la rimonta. Ma questa volta i nostri, pur perdendo anche Luca a metà dell’ultimo quarto anch’egli per falli, riescono a difendere aiutandosi e mantenendo calma e lucidità nelle scelte offensive. Certamente dopo questa prestazione Marco, Logan e tutti gli altri dovranno confermare nelle prossime uscite quanto di buono fatto vedere in questa occasione. Quindi come si suol dire… mo’ so c…i vostri. Basket 4 – Geoclima 49 – 67 R.B.C. Biasiol 4, Miklus 6, Gon O. 4, Romanotto, Braida 9, De Novellis 30, Caffar 14, Micheluzzi.
Geoclima – Don Bosco (09/02/2025)
Partita casalinga domenicale contro i giovani salesiani del Don Bosco Trieste. L’incontro ha evidenziato subito una grande differenza di valori in campo ed il risultato lo dimostra ampiamente, 113 a 28 in nostro favore ed ampio minutaggio per tutti i gialloblu. Bisogna riconoscere che ai triestini non ha mai fatto difetto l’impegno durante tutto il match. Testa quindi rivolta alla prossima trasferta contro la capolista Basket 4, ancora imbattuta. Geoclima 113 – Don Bosco 28 R.B.C. Biasiol 20, Miklus 13, Murariu 6, Gon O. 19, Cattonar 5, Braida 10, De Paulis 19, Caffar 21, Micheluzzi.
SCONFITTA PER RONCHI IN CASA DEL BOR
Dopo il pesante Ko contro il Venezia Giulia, i gialloblu partono con un approccio diverso in casa del Bor, in particolare grazie alla verve di Zuccolotto, che sigla due bombe che valgono il 17 pari. Nel secondo quarto il team di Porcari stringe le maglie in difesa, mentre in attacco trova l’apporto del collettivo, tanto da chiudere avanti nel punteggio per 31 a 35 alla pausa lunga. Nella terza frazione il Bor si fa sentire grazie alle bombe di Finatti, ma in casa Ronchi risponde Aloisio che ne segna altrettante e tiene staccati i padroni di casa. I gialloblu toccano il +10, ma poi qualcosa si inceppa e il Bor chiude sotto di quattro lunghezze, 54-58. L’ultimo periodo segue la falsa riga degli ultimi minuti del terzo. Ronchi si ritrova in tilt totale, mentre Mozina e Fort ne approfittano e strappano il referto rosa con il tabellone finale che recita 83-73. AKK Bor Trieste vs Ronchi Basket Club 83-73 (17-17, 31-35, 54-58,) AKK Bor Trieste: Finatti 18, Fort 17, Cossaro 14, Mozina 14, Lettieri 8, Gallocchio 5, Maurel 4, Zettin 3, Savoia, Strle. All.re Kladnik Ronchi Basket Club: Aloisio 25, Zuccolotto 21, Contin 8, Basso 7, Bartolini 5, Minore 3, Piani 3, Gon 1, Fabbro, Jankovic, Colucci ne, Pellizon ne. All.re Porcari Uff. Stampa Ronchi Basket Club
Geoclima Ronchi – Falconstar (28/01/2025)
Si torna a casa per il derby con la Falconstar. Partita molto sentita da ambo le squadre come dimostrato dai numerosi tifosi di ambo le contendenti che hanno riempito le gradinate della palestra. Questa volta l’R.B.C. parte più concentrata e volitiva portandosi subito avanti nel primo quarto 21 a 6. Quando si difende di squadra ed in attacco la palla “gira” senza troppi palleggi leziosi, i risultati si vedono. 40 a 20 per i nostri all’intervallo. Nel terzo quarto la Geoclima parte subito forte questa volta ed in breve aumenta il vantaggio fino al + 26. Spazio per tutti i giocatori e si arriva al conclusivo 72 a 46. R.B.C. Caffar 2, Braida 0, Cattonar 4, Romanotto 0, Falconer 0, Trevisan 13, Brumat. 0, Biasiol 8, Micheluzzi 2, Gon O. 10, Brandolin 14, Cechet 19.