Martedì 8 aprile i nostri under 17 giocano a Vermegliano contro la capolista Pallacanestro Trieste che all’andata aveva vinto nettamente imponendo una grande intensità di gioco.
I nostri partono bene e dopo pochi minuti conducono per 11 a 2 riuscendo a mantenere l’inerzia del gioco e chiudendo il primo quarto avanti per 24 a 12. La Geoclima continua a mantenere il vantaggio grazie ad una buona difesa e ad un discreto gioco offensivo orchestrato da Brandolin. A metà gara i gialloblù continuano ad avere un vantaggio in doppia cifra, 41 a 27. Dopo l’intervallo lungo i triestini entrano in campo agguerriti e con una difesa molto fisica tentano la rimonta. I ronchigini con carattere resistono alle iniziative avversarie e riescono a finire avanti di 8 lunghezze il terzo quarto 51 a 43.
La stanchezza si fa sentire ed i gialloblù cominciano a perdere lucidità. Vengono persi diversi palloni, si effettuano tiri forzati e palleggi inutili con il risultato che il nostro primo punto viene realizzato solo dopo 4 minuti e mezzo. Nonostante tutto i nostri ragazzi si fanno raggiungere a 59 punti ma non superare. Con un ultimo sforzo, Brando, Gioele, Marco, Loghi e Oreste riescono a ricompattarsi in difesa ed effettuare l’ultimo break decisivo per la vittoria finale, 65 a 60.
Il fatto di riuscire ad avere 4 giocatori in doppia cifra ha sicuramente contribuito ad aumentare la pericolosità offensiva senza dare riferimenti precisi agli avversari. Buona la difesa che ha tenuto gli avversari a 60 punti. Dopo un mese di stop per infortunio, salutiamo il rientro di “Loghi” che ha portato il contribuito di ben 8 rimbalzi alla causa gialloblù.
Per le ultime due partite di campionato però, bisognerà assolutamente diminuire il numero delle palle perse in modo da non favorire facili conclusioni agli avversari.
GEOCLIMA 65 – Pall. Trieste 60 (24 – 12; 41 – 27; 51 – 43; 65 – 60).
R.B.C. Trevisan 17, Gon O. 16, De Novellis 11, Braida 4, Brandolin 15, Cattonar, Micheluzzi, Brezigar 2, Falconer, Romanotto, Caffar.